La struttura
Benvenuti nel sito
IOMI Franco Faggiana
L’Istituto Ortopedico “Franco Faggiana” – IOMI – fa parte del Gruppo GIOMI che da quasi 70 anni svolge la sua attività nel settore dell’Ospedalità Privata. Attualmente il Gruppo GIOMI opera in 5 Regioni (Calabria, Sicilia, Lazio, Puglia e Toscana) e recentemente il gruppo GIOMI ha esportato il proprio modello di sanità anche in altre nazioni con l’apertura di strutture sanitarie in Europa (Germania) ed in Cina.
La nostra Casa di Cura, fondata nel 1951 dal Prof. Franco Faggiana, è sita in località nord di Reggio Calabria esattamente in via Eremo n° 10, in una zona tranquilla accanto allo splendido Santuario dell’Eremo dove viene custodita la Sacra Effigie della Madonna della Consolazione. L’Istituto svolge attività di cura, riabilitazione e ricerca delle patologie dell’apparato osteoarticolare con annessa attività di chirurgia e riabilitazione. I quasi 4.000 pazienti che ogni anno si rivolgono allo IOMI per il ricovero testimoniano l’elevato livello tecnico-scientifico raggiunto dall’Istituto, divenuto nel tempo un concreto punto di riferimento per tutto il territorio meridionale.
La Casa di Cura, disposta su tre piani per una superficie complessiva di 4.500 mq., sorge su un’area di 10.000 mq., di cui 2.000 destinati a parcheggio interno e giardino. Conta 70 posti letto di Ortopedia e Traumatologia in regime ordinario, 7 posti letto in regime DH/DS e 26 posti letto di Riabilitazione Motoria in regime ordinario e 4 in regime DH/DS.
La Struttura, completamente climatizzata, ospita i reparti di Ortopedia e Traumatologia (con le sezioni specialistiche di patologia della colonna vertebrale, del piede, del ginocchio, della mano, della spalla e dell’anca), di Riabilitazione Motoria, ed una Unità di Terapia Intensiva post-operatoria. I Servizi Ambulatoriali rappresentano la tradizione e l’immagine della Casa di Cura.
Oltre alle attrezzature ed apparecchiature di base, la Casa si Cura è dotata di un Gruppo Operatorio con quattro sale complete di strumentazione, di un sistema combinato per l’erogazione di gas medicali e di evacuazione alogenati, monitors per il post-operatorio, strumentazione per interventi in Artroscopia, per impianti di Protesi (di anca, di ginocchio, di spalla, di gomito, di caviglia) e di chirurgia generale ortopedica, gruppi di continuità per ambienti di degenza e sale operatorie, emoteca, emogas, apparecchiature per l’esecuzione di tutti i tipi di esami RX, Tomografia Assiale Computerizzata (TAC) a Spirale, Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC), Risonanza Magnetica Nucleare Total Body (RMN) 0,5 Tesla, Risonanza Magnetica Nucleare per arti (ARTOSCAN), Laboratorio Analisi, Elettromiografo, Elettrocardiografi, Ecografi.
Nel complesso dello IOMI vi è un servizio di Officina Ortopedica operante in regime di convenzione con il S.S.N. per la produzione e vendita di ausili e presidi ortopedici.
La casa di cura è certificata secondo gli standard della norma uni en iso 9001:2015 e della norma OHSAS 18001:2007 ed inoltre, ha implementato il codice etico e il modello organizzativo ottemperando a quanto prescritto dalla legge 231/2001.